Poesie inserite nell'Antologia dei Poeti Italiani Contemporanei.
Fuggevoli armonie.
Su virgulti di zagara in rotta
opposta alla moltitudine, nuvole
rincorrono istanti solitari.
Pencola dai nudi rami un nido, deserto.
La vita gocciolo di rugiada
culla su corde di un'arpa:
fuggevoli armonie.
Copyright © Eleonora Ruffo Giordani
O2/02/06
Su virgulti di zagara in rotta
opposta alla moltitudine, nuvole
rincorrono istanti solitari.
Pencola dai nudi rami un nido, deserto.
La vita gocciolo di rugiada
culla su corde di un'arpa:
fuggevoli armonie.
Copyright © Eleonora Ruffo Giordani
O2/02/06
L'ultimo tepore
Un solitario gabbiano
vola nel cielo d'autunno.
Sfreccia audace tra le nuvole
dissolvendole con le ali.
Canta agli ultimi bagliori
il suo lamento.
Una lacrima clandestina
cade, sul cuore del vento.
L'amore la raccoglie...
l'offre al sole per l'ultimo tepore.
© Eleonora Ruffo Giordani
Un’opera che pone uno sguardo attento
all’attuale produzione poetica.
Il nuovo millennio ci ha consegnato, con l’avvento della cultura di massa e gli sviluppi dell’informatica del secolo scorso appena concluso, un panorama poetico più che mai variegato, nel quale è dissolta ogni limitazione di campo, con stili e linguaggi che si intersecano, sancendo le contaminazioni più varie. La Poesia ha poi trovato sempre più accoglienza in una collettività, robusta e visibile, che affida ai versi il proprio bisogno di comunicare un personale racconto della vita di oggi.
Date queste premesse, l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei ha l’ambizione di aver puntato una luce su questa realtà, per renderla sempre meno indistinta, e ne ha elaborato una diapositiva molto nitida, in cui i particolari vengono analizzati con una lente d’ingrandimento, allo scopo di far emergere, dalla folla, persone con una propria identità e peculiarità poetica. Sono tanti, infatti, gli autori validi, la cui capacità è testimoniata da un curriculum letterario di spessore, e a loro si rivolge quest’opera, nel tentativo di valorizzarne la produzione.
Questo volume vuol riconoscere le qualità artistiche, congiuntamente alla quantità di opere poetiche dei nostri giorni, con l’intento di integrare le periferie poetiche qualificate, al centro del mondo letterario. È un’operazione, pertanto, che tende ad includere e collegare le nuove leve al panorama della Poesia Contemporanea, dando loro l’attenzione che meritano; anche in risposta ad un mondo accademico, spesso autoreferenziale e chiuso entro i propri confini, più incline ad escluderle. Alla Poesia è assegnato da sempre il ruolo di farsi portavoce della realtà cui si riferisce, di rendere lo “spirito del tempo” e, per poter assolvere questo compito, deve conservare un posto prioritario nella nostra quotidianità, vivendo agevolmente tra la gente, ed evitando così l’isolamento, che renderebbe sterile il suo prezioso contributo.
Caterina Aletti
L’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei è recensita
nei siti internet dell’Aletti Editore
(www.alettieditore.it e www.paroleinfuga.it - dove all’indirizzo
http://www.paroleinfuga.it/display-text.asp?IDopera=41725
(www.alettieditore.it e www.paroleinfuga.it - dove all’indirizzo
http://www.paroleinfuga.it/display-text.asp?IDopera=41725
![]() |
Gloria Dávila Espinoza
Poeta, escritora, teatrista y Promotora Cultural
|
Fugaces armonías
Sobre retoños de azahares en rumbo
opuesto al de la multitud, nubes
recorren instantes solitarios.
Se tambalea en las desnudas ramas un nido, desierto.
La vida gota de rocío
acuna sobre las cuerdas de un arpa:
fugaces armonías.
Copyright © Eleonora Ruffo Giordani
O2/02/06
Sobre retoños de azahares en rumbo
opuesto al de la multitud, nubes
recorren instantes solitarios.
Se tambalea en las desnudas ramas un nido, desierto.
La vida gota de rocío
acuna sobre las cuerdas de un arpa:
fugaces armonías.
Copyright © Eleonora Ruffo Giordani
O2/02/06
(traducido por M. Roldan)
Fuggevoli armonie.
Su virgulti di zagara in rotta
opposta alla moltitudine, nuvole
rincorrono istanti solitari.
Pencola dai nudi rami un nido, deserto.
La vita gocciolo di rugiada
culla su corde di un'arpa:
fuggevoli armonie.
Copyright © Eleonora Ruffo Giordani
O2/02/06
Poesia inserita nell'Antologia dei Poeti Italiani Contemporanei.
Su virgulti di zagara in rotta
opposta alla moltitudine, nuvole
rincorrono istanti solitari.
Pencola dai nudi rami un nido, deserto.
La vita gocciolo di rugiada
culla su corde di un'arpa:
fuggevoli armonie.
Copyright © Eleonora Ruffo Giordani
O2/02/06
Poesia inserita nell'Antologia dei Poeti Italiani Contemporanei.
La Poesia ha partecipato alla prima edizione del Premio
Letterario Internazionale Isola Nera
Canticu ‘e S’ Omine Organizzazione- Coordinazione Giovanna Mulas & Gabriel Impagliane In collaborazione con GSA Giornalisti Specializzati Associati, Milano
Editrice El Taller Del Poeta Fernando Pèrez Poza, Spagna
Associazione culturale Sa Perda ‘e su Entu
Casa Editrice UniService, Trento. La lirica è stata inserita nella prima Edizione dell’Antologia del Premio.
(Casa Editrice UNIService, Trento).
Canticu ‘e S’ Omine Organizzazione- Coordinazione Giovanna Mulas & Gabriel Impagliane In collaborazione con GSA Giornalisti Specializzati Associati, Milano
Editrice El Taller Del Poeta Fernando Pèrez Poza, Spagna
Associazione culturale Sa Perda ‘e su Entu
Casa Editrice UniService, Trento. La lirica è stata inserita nella prima Edizione dell’Antologia del Premio.
(Casa Editrice UNIService, Trento).
La lirica ha ottenuto riconoscimenti a
livello internazionale è . E'inserita in antologie straniere.

Poesia del mese. Publicado por INGRID Odgers
en sábado, octubre 17, 2009 0 comentarios
Etiquetas: difusion radio web ingrid odgers,
ELEONORA RUFFO GIORDANI - ITALIA
Radio Web - Difusión Internacional Poesía Contemporánea
ELEONORA RUFFO GIORDANI - ITALIA
EN LA ARMONÍA DE CANTOS NUEVOS

Amplío la
información de
este post anterioracerca de la Antología Poética Cerca de Tí;
además de comprar el libro al precio de 12'24 €,
también existe la
opción dedescargarlo en formato pdf,
previo pago de 3`58 €.
Y éste es el listado de autores que hemos participado en él:
Índice por autores
Amalia 11
Nelly Rocío Amaya 33
J. Javier Arnau 67
Armando Arzalluz C 39
María Ascensión 72
Ivo Basterrechea 113
Adelis de Jesús Becerrit Díaz 213
Ignacio Camaño 12
Pablo Cassi 23
Nuria De Espinosa 77
Antonio Escobar Mendívez 173
Madreselva Franiván 80
Rita Galiasso 14
Zoila Luiza García Rodríguez 175
Nelli González 197
Ignacio González Tejeda 147
Lulú Hernández 151
Iñaki 87
Martha Jacqueline 54
Manuel Lara 88
Noemí Lashaki 155
J. Román López De La Sena 89
Lucía 91
Lorenzo Llanos Payano 182
Héctor Machado 55
Grechka Lee Maldonado 114
Bertha Martínez de Anderson 186
Graciela Martellotto 15
Angels Martínez 92
Mabel Meneghini 17
Cuauhtémoc Molina Monroy 157
Gema Moraleja Paz 129
RJ Nazario 122
Mer 95
Juan Fran Núñez Parreño 97
Rosemarie Parra 206
Pensamiento 24
Rosa Pérez Repullo 99
Pina Phillips 159
Byron Picado Molina 163
Alicia Podest 204
Mercé Portavella 100
Pilar Remartínez Cereceda 101
Soledad Robles 123
María Rosa Rodríguez Araya 26
Eleonora Ruffo Giordani 143
Osvaldo Torres Santiago 193
Rita Vargas 61
Luis Vargas Alejo 106
Marcela Vanmak 135
Amparo Vázquez Jaramillo 109
Jorge Adrián Von Jorschehagen 167
Cristtoff Wolftown 29
Zaidena 20
este post anterioracerca de la Antología Poética Cerca de Tí;
además de comprar el libro al precio de 12'24 €,
también existe la
opción dedescargarlo en formato pdf,
previo pago de 3`58 €.
Y éste es el listado de autores que hemos participado en él:
Índice por autores
Amalia 11
Nelly Rocío Amaya 33
J. Javier Arnau 67
Armando Arzalluz C 39
María Ascensión 72
Ivo Basterrechea 113
Adelis de Jesús Becerrit Díaz 213
Ignacio Camaño 12
Pablo Cassi 23
Nuria De Espinosa 77
Antonio Escobar Mendívez 173
Madreselva Franiván 80
Rita Galiasso 14
Zoila Luiza García Rodríguez 175
Nelli González 197
Ignacio González Tejeda 147
Lulú Hernández 151
Iñaki 87
Martha Jacqueline 54
Manuel Lara 88
Noemí Lashaki 155
J. Román López De La Sena 89
Lucía 91
Lorenzo Llanos Payano 182
Héctor Machado 55
Grechka Lee Maldonado 114
Bertha Martínez de Anderson 186
Graciela Martellotto 15
Angels Martínez 92
Mabel Meneghini 17
Cuauhtémoc Molina Monroy 157
Gema Moraleja Paz 129
RJ Nazario 122
Mer 95
Juan Fran Núñez Parreño 97
Rosemarie Parra 206
Pensamiento 24
Rosa Pérez Repullo 99
Pina Phillips 159
Byron Picado Molina 163
Alicia Podest 204
Mercé Portavella 100
Pilar Remartínez Cereceda 101
Soledad Robles 123
María Rosa Rodríguez Araya 26
Eleonora Ruffo Giordani 143
Osvaldo Torres Santiago 193
Rita Vargas 61
Luis Vargas Alejo 106
Marcela Vanmak 135
Amparo Vázquez Jaramillo 109
Jorge Adrián Von Jorschehagen 167
Cristtoff Wolftown 29
Zaidena 20
nell'armonia di nuovi canti
Oggi,non coloro di verde smeraldo i pensieri
né i ricordi d'azzurro;
m'inebrio di vino di fragole
e a piedi nudi sotto la pioggia
piroetto nell'armonia di nuovi canti
Stanca e impaziente come una notte d'agosto
mi lascio accarezzare dalla brezza della poesia.
Palpiti d'anima esaminano le cose che più non sono.
Brucia la gramigna nel fuoco
l'agnello pasce in pascoli erbosi;
tra l'erba e le spine spunta una viola.
© Eleonora Ruffo Giordani
16 /07/ 2008
(lirica inserita nell'Antologia I grandi temi della poesia
"La Notte" Ed. G. Perrone)
La lirica ha ottenuto riconoscimenti internazionali.
en la
armonía de cantos nuevos (trad. in ispagnolo)
Hoy, no coloreo de verde esmeraldalas meditaciones
ni los recuerdos de azul;
me embriago de vino de frutillas
y descalza bajo la lluvia
pirueteo en la armonía de cantos nuevos
Cansada e impaciente como una noche de agosto
me dejo acariciar por la brisa de la poesía.
Pálpitos de alma examinan cosas que no existen más.
Arde la gramilla en el fuego
el cordero pasta en pastizales herbosos;
entre la hierba y las espinas surge una violeta.
© Eleonora Ruffo Giordani
16 /07/ 2008
(traducido por Marta Roldan)
Hoy, no coloreo de verde esmeraldalas meditaciones
ni los recuerdos de azul;
me embriago de vino de frutillas
y descalza bajo la lluvia
pirueteo en la armonía de cantos nuevos
Cansada e impaciente como una noche de agosto
me dejo acariciar por la brisa de la poesía.
Pálpitos de alma examinan cosas que no existen más.
Arde la gramilla en el fuego
el cordero pasta en pastizales herbosos;
entre la hierba y las espinas surge una violeta.
© Eleonora Ruffo Giordani
16 /07/ 2008
(traducido por Marta Roldan)
L'Arte di Dio
Ho dipinto
rami ingemmati
nelle finestre del cuore
e cuscini di broccato
sulle poltrone sacre
della povertà…
Sulle pareti del boudoir
ho acquerellato:
cime inviolate,
faggeti e giardini,
pascoli e tenute.
Ho eretto con cura
balaustre di marmo
sui dislivelli della morale,
e fregiato col tartan
l’ Arte di Dio.
© Eleonora Ruffo Giordani
El Arte de Dios
He pintado
nelle finestre del cuore
e cuscini di broccato
sulle poltrone sacre
della povertà…
Sulle pareti del boudoir
ho acquerellato:
cime inviolate,
faggeti e giardini,
pascoli e tenute.
Ho eretto con cura
balaustre di marmo
sui dislivelli della morale,
e fregiato col tartan
l’ Arte di Dio.
© Eleonora Ruffo Giordani
El Arte de Dios
He pintado
ramas enjoyadas
en las ventanas del corazón
y cojines de terciopelo
sobre los sillones sacros
de la pobreza…
Sobre las paredes del boudoir
he pintado con acuarelas:
cumbres inviolables,
hayales y jardines,
pastizales y fincas.
Levanté con cuidado
balaustradas de mármol
sobre desniveles morales,
y decoré con tartán
el Arte de Dios.
© 2008 Eleonora Ruffo Giordani
Tutti i diritti riservati
en las ventanas del corazón
y cojines de terciopelo
sobre los sillones sacros
de la pobreza…
Sobre las paredes del boudoir
he pintado con acuarelas:
cumbres inviolables,
hayales y jardines,
pastizales y fincas.
Levanté con cuidado
balaustradas de mármol
sobre desniveles morales,
y decoré con tartán
el Arte de Dios.
© 2008 Eleonora Ruffo Giordani
Tutti i diritti riservati
traducido por Marta Roldan)
La lirica ha ottenuto riconoscimenti internazionali.
Le storie raccolte in questo libro si chiamano a una
necessaria interrogazione esistenziale: in certi casi la denuncia avviene
tramite il sorriso intelligente della satira, del bozzetto di costume, altre
volte il bisturi del racconto scende invece fin nelle suppurazioni della carne
diventando metafora di un cosmo malato, alla deriva, disperatamente attaccato
alle certezze di sempre, o condannato alla maledizione e all'ottusagine dei
suoi incrollabili pregiudizi.
dalla prefazione di Luigi La Rosa
Poesia inserita all'interno dell'Antologia "Siculiana" che raccoglie poesie e racconti dedicati alla Sicilia.
Terra mé virtuusa
Nivi di zzàgara
canzuni appassiunati
sutta u celu stiddatu.
U ventu ciuscia ciuncu
na fiumara,l'Etna
addulurato sparra.
Terra mé virtuusa
u mari t'ncurnicia
di Bbiddizza
Ciuri e virdeddi sunu
vintàgghiu di vintura
e i vigneti ti fannu curuna.
Menti d'ntellettu
òmini di palora
ti purtanu onuri.
Lu to cori chiangi
quannu la mafia
allurda l'acchianati.
Comu na matri jetti vuci
p'assicutari stu distino di cruci.
© Eleonora Ruffo Giordani
canzuni appassiunati
sutta u celu stiddatu.
U ventu ciuscia ciuncu
na fiumara,l'Etna
addulurato sparra.
Terra mé virtuusa
u mari t'ncurnicia
di Bbiddizza
Ciuri e virdeddi sunu
vintàgghiu di vintura
e i vigneti ti fannu curuna.
Menti d'ntellettu
òmini di palora
ti purtanu onuri.
Lu to cori chiangi
quannu la mafia
allurda l'acchianati.
Comu na matri jetti vuci
p'assicutari stu distino di cruci.
© Eleonora Ruffo Giordani

![]() |
Dipinto dell'Artista An He |
Quando
Quando l'aurora dimora nel cuorela mente concepisce i versi più belli
Nel vespro l'anima freme
accomiata con inni di pace
la lirica ascolta trepida l'arcano.
Le nubi immobili
come braccia protese
riverenti abbracciano sospiri.
Tutto appare chiaro
sotto l'incanto della luna
Le voci sussurrano
al ritmo del respiro,
abbracciano la città dei sogni
Stupita bevo gocce di vino amaro
e abbraccio gli eventi inspiegabili.
Chiudo nello scrigno dell'intimo
ferite da un fidato dardo.
Attonita medito!
Sorrido all'ironia beffarda tra gli odori
che attossicano i pensieri ascolto
i merli fischiare sui rami della vita.
Ogni cosa perde forma
profumo d'anima s'effonde
al ritmo delle note oniriche
nella quiete del sonno.
E' notte!
Cristalli di sale raccoglie
l'anfora divina.
© Eleonora Ruffo Giordani
abbracciano la città dei sogni
Stupita bevo gocce di vino amaro
e abbraccio gli eventi inspiegabili.
Chiudo nello scrigno dell'intimo
ferite da un fidato dardo.
Attonita medito!
Sorrido all'ironia beffarda tra gli odori
che attossicano i pensieri ascolto
i merli fischiare sui rami della vita.
Ogni cosa perde forma
profumo d'anima s'effonde
al ritmo delle note oniriche
nella quiete del sonno.
E' notte!
Cristalli di sale raccoglie
l'anfora divina.
© Eleonora Ruffo Giordani
![]() |
Rocco Chinnici |
RECENSIONE DELL'ESIMIO ARTISTA SICILIANO
ROCCO CHINNICI
ROCCO CHINNICI
Dedicata a “QUANDO”
Ero ragazzo… ricordo, quando sull’aia, stanchi, ci addormentavamo durante quel
dolce narrare dei nostri “vecchi”, e il pensiero d’aspettare l’ingresso del
nuovo giorno ci spingeva a dormire perché arrivasse presto il dolce albeggiare.
Chi ha dentro di se questo piacevole dono credo che nulla possa dispiacergli
dalla vita se non la meschinità di chi crede d’aver tutto sconoscendo le vere
bellezze di essa: “L’aurora con i suoi versi più belli”.
In questo dolce cullarsi di soavi versi, celestiali suoni mi trascinano in mondi lontani, dove l’”Eterno” regna soave e gli angeli accorano la bellezza divina.
Immortale poeta,
Eleonora, tu sei
che decanti perenne
la vita che scorre:
ora in prosa, ora in rime…
i dolori e la gioia
in queste strofe di vita;
In questo dolce cullarsi di soavi versi, celestiali suoni mi trascinano in mondi lontani, dove l’”Eterno” regna soave e gli angeli accorano la bellezza divina.
Immortale poeta,
Eleonora, tu sei
che decanti perenne
la vita che scorre:
ora in prosa, ora in rime…
i dolori e la gioia
in queste strofe di vita;
mentre scorre leggera
la tua mano divina.
Ovunque io guardo
ti vedo riflessa
in quei versi
che tutta man preso la vita.
la tua mano divina.
Ovunque io guardo
ti vedo riflessa
in quei versi
che tutta man preso la vita.
Rocco Chinnici
…eteree figure avvolgono
Nell' eremo dell'anima, magia
di voli e silenzio inviati
mi fanno compagnia,
asciugano stille di emozione.
Sensazione di benessere
risveglia sedati attimi
eteree figure avvolgono
d' eternità il cuore.
Sussurra teneramente
la volontà, conoscenza
afferma fede prega grazia:
Amore avvolge piccolezza
Riverbero di Luce su vetri
di sale, carezze di vita
sfiorano l'essere proteso
nel sensibile.
Sulla roccia, esanime
lotta la logica, fiducia
e abbandono non interrogano più.
Uriel, varca il limite della
piccolezza ,congiunge le braccia
attorno all'esistenza.
Scioglierà il gelo che m' avvolge,
restituendomi alla Vita?
©Eleonora Ruffo Giordani
…eteree figure avvolgono
Nell' eremo dell'anima, magia
di voli e silenzio inviati
mi fanno compagnia,
asciugano stille di emozione.
Sensazione di benessere
risveglia sedati attimi
eteree figure avvolgono
d' eternità il cuore.
Sussurra teneramente
la volontà, conoscenza
afferma fede prega grazia:
Amore avvolge piccolezza
Riverbero di Luce su vetri
di sale, carezze di vita
sfiorano l'essere proteso
nel sensibile.
Sulla roccia, esanime
lotta la logica, fiducia
e abbandono non interrogano più.
Uriel, varca il limite della
piccolezza ,congiunge le braccia
attorno all'esistenza.
Scioglierà il gelo che m' avvolge,
restituendomi alla Vita?
©Eleonora Ruffo Giordani
Commenti
![]() |
ubaldoriccobono |
08 Marzo 2008 - 21:15 (dal blog di Splinder)
Belle poesie. Le ho assaporate, ma tornerò a riassaporare. Buona domenica.
![]() |
keypaxx |
13 Marzo 2008 - 06:54 (dal blog di Splinder)
Un'ispirazione mistica che sa di reale...
sono molto belle.
un abbraccio!
![]() |
baronerosso1 |
#1 09 Agosto 2006 - 05:16 (dal blog di Splinder)
...Eteree figure avvolgono la tua anima ricca di splendente religiosità.I tuoi versi di grande e serena bellezza si assaporano perchè sono il ristoro di anime in pena abitate ancora da fastidiose scorie agnostiche.
Poesia dedicata all’Associazione Culturale
"Musa Calliope" per celebrare il suo primo
anniversario.
(5 marzo 2008)
…per encomiare la Dea
Omaggio
Omaggio
parole blu
per scaldare il cuore
alla eletta di Apollo.
Melodie di zefiri
concerti di colori
nel respiro del mare:
emozioni…
Dall’Olimpo dell’Arte
per encomiare la Dea
giungono regali in versi:
corona d’oro per il capo,
topazi per l’abito bianco
e profumo di frutta
per i capelli di seta.
La Musa dal Parnaso
adagiata su uno spicchio di luna
ai suoi figli ispira della follia divina
il canto dell’eterna esistenza.
Eleonora Ruffo Giordani
© Copyright 2008. Tutti i diritti riservati
per scaldare il cuore
alla eletta di Apollo.
Melodie di zefiri
concerti di colori
nel respiro del mare:
emozioni…
Dall’Olimpo dell’Arte
per encomiare la Dea
giungono regali in versi:
corona d’oro per il capo,
topazi per l’abito bianco
e profumo di frutta
per i capelli di seta.
La Musa dal Parnaso
adagiata su uno spicchio di luna
ai suoi figli ispira della follia divina
il canto dell’eterna esistenza.
Eleonora Ruffo Giordani
© Copyright 2008. Tutti i diritti riservati
La mia Poesia "Porto tranquillo"
IN “MUSA CALLIOPE” BIBLIOTECA A LIBRO APERTO
Ringrazio la Presidente dell'Associazione Culturale Nicoletta Perrone
per aver scelto la mia poesia.
Grazie anche a Tonina Perrone (ambradorata)
per aver recitato i miei versi.
Eleonora

http://musacalliope.splinder.com/member/252014
I tuoi versi sono meravigliosi, scritti con grande maestria.
Ricerca dettagliata di un linguaggio poetico di alto rilievo.
Ammirata!
Un caro saluto
Nicoletta Perrone
Ricerca dettagliata di un linguaggio poetico di alto rilievo.
Ammirata!
Un caro saluto
Nicoletta Perrone
10 Novembre 2007 - 15:34
Le parole sono usate con leggiadra maestria per dipingere
sentimenti profondi donano un senso di pace a chi legge .
Complimenti cara Eleonora è una gioia poterti leggere.
Un saluto Tonina Perrone(ambradorata)
Un saluto Tonina Perrone(ambradorata)
Porto tranquillo
E' notte! Il vento
sbatte le finestre del cuore
raggomitolata nelle lenzuola
mi perdo nel blu dei sogni.
Regina tra le braccia della Vita
mi appassiono e immalinconisco
la Bellezza è la stella
guida del mio solitario andare.
Misantropa in un mondo caotico
mi spingo verso l'infinito
Incurante degli affanni
mi specchio nel lago dell'Amore
nel cuore il Suo nome,
sigillo eterno di appartenenza mia.
Ricordi ineffabili danzano
Vorrei arrivasse presto il giorno
per ricongiungermi a Lui
porto tranquillo della mia esistenza.
© Eleonora Ruffo Giordani
12/06/05
(dalla silloge "Fiori d' anima")
Evento Culturale
San Giovanni Suergiu,settembre 2006
Il 09 settembre si è tenuta in San Giovanni Suergiu, Piazza
IV novembre, la premiazione dei finalisti partecipanti alla 1^ biennale di
poesia indetta da quest’associazione. Hanno ricevuto il primo premio ex aequo
tutti i bambini partecipanti alle varie sezioni. La giuria presieduta dalla
poetessa Giovanna Mossa Trincas ha assegnato per la sezione in lingua sarda il
primo premio ex aequo ad Anna Simbula di San Giovanni Suergiu e M. Giovanna
Turudda di Assemini. Per la sezione in lingua italiana ha vinto il primo premio
assoluto Alessandro Franzina di Bollate (MI). Hanno partecipato fuori concorso
nella categoria autori famosi: Giovanna Mulas, Claudio Moica, Reno Bromuro,
Marco Gavotti, Salvatore Messina, Eleonora Ruffo Giordani, Dante MAffia. Grande
affluenza di pubblico che ha assistito con attenzione alle performance degli
attori Maurizio Anichini, Elisa Piano e Flavio Contini. Hanno cantato il
poeta-tenore Teo Spigno e Caciwa che ha presentato in anteprima europea il suo
singolo “Israel” dedicato ai bambini vittime della guerra. Ha concluso la
serata Salvatore Zedda di ortacesus. Gli artisti partecipanti sono stati
premiati dal Sindaco dr. Enrico Piras. Grande successo di vendita ha ottenuto
l’annullo filatelico delle poste dedicato alla manifestazione.
Se fossi
Se fossi in grado
di capovolgere gli eventi, impedirei
all'odio e alla morte di trovare
terreno fertile nei cuori.
Imprigionerei i momenti
più belli di ogni anima,
dipingerei d'azzurro
i borghi ed i ghetti.
Seduta sulla radice della sapienza
nella gioia dell'Amore
riprodurrei il palpito dei fiori
e la poesia della natura.
Se fossi in grado
di capovolgere gli eventi, vorrei
rincontrare con la maturità
di oggi, il destino di ieri
per eternare parole di Vita
e germogli di fusione.
Copyright ©
Eleonora Ruffo Giordani
05/04/06
Lirica letta alla 1^ Biennale della poesia(San Giovanni Suergiu- Sardegna)
Presidente dell’Associazione Cav.Claudio Moica
...su foglie stanche
Amore,
quando scorgi un filo d'erba
ricordati di una piccola vita
che ti ama.
Quando alzi gli occhi
al cielo e preghi in
parole d'anima
sono lì:
le raccolgo e adorno di colore,
le bacio e profumo d'incenso.
Amore,
quando scorgi un filo d'erba,
asseconda il fruscio del vento
lascia cadere le tue lacrime
su foglie stanche,
affinchè possano vivere
sempre di te.
© Eleonora Ruffo Giordani
Amore,
quando scorgi un filo d'erba
ricordati di una piccola vita
che ti ama.
Quando alzi gli occhi
al cielo e preghi in
parole d'anima
sono lì:
le raccolgo e adorno di colore,
le bacio e profumo d'incenso.
Amore,
quando scorgi un filo d'erba,
asseconda il fruscio del vento
lascia cadere le tue lacrime
su foglie stanche,
affinchè possano vivere
sempre di te.
© Eleonora Ruffo Giordani
Poesia pubblicata nella rivista
Isola Nera 1/34
Casa di poesia e letteratura.
Casa di poesia e letteratura.
La prima in Sardegna, in Italia, aperta alla creazione letteraria degli autori italiani e di autori in lingua italiana.
Isola Nera è uno spazio di libertà e di bellezza per un mondo
di libertà e bellezza che si costruisce in una cultura di pace.
Direzione Giovanna Mulas. Coordinazione Gabriel Impaglione. -giugno 2006 - Lanusei, Sardegna
Pubblicazione Patrocinio UNESCO. Inserita nella categoria Riviste (italia) http://www.unesco.org/poetry/
La lirica è stata interpretata dalla emozionante voce di Adriana Novello: martedì 17 ottobre 2006 alle ore 21 nella trasmissione dedicata alla poesia da lei curata all'interno di RadioAlzozero
Risalgo
La strada dei ricordi e delle emozioni
Risento:
l'odore dolciastro della terra
che arsa attende l'acqua;
l'asfalto che esala il tanfo
di pneumatici bruciati sul bitume,
la fontanella che canta argentina
alla cantoniera del crocevia,
la stazione d'attesa
la rivista sfogliata distrattamente
la mente che si perde nei pensieri,
il marciapiede gremito di gente sconosciuta
il saluto semplice della mano di un bimbo.
Monotono e triste paesaggio
il viale costeggiato di alberi frondosi
bisognosi perché malati di malinconia
in un pomeriggio deserto di afa.
Stanca raccolgo pinoli d'energia
e attraverso il cielo senza voli,
tendo l'orecchio al canto della natura
che geme e vuole pretende amore.
© Eleonora Ruffo Giordani
Poesia pubblicata nella rivista Internazionale Isola Nera 1/35
di Giovanna Mulas- Gabriel Impaglione
![]() |
Dipinto dell'esimio Artista Brian Neher |
SARA
Sara,la mia bambola
aveva gli occhi verdi
i capelli lunghi e neri.
Inseparabile amica giocavo e raccontavo
il mio mondo i sogni.
Con lei libravo libera
sulle acque dello spirito
e speranzosa sui prati,
attendendo l'Amore.
Al chiaro di luna scrivevo e
sognavo, sognavo, sognavo
la bellezza, poesia e calore.
Un giorno uno zingaro
vestito da principe rubò
per invidia e capriccio
la bambola con inganno.
La cercai.
la cercai.
la cercai disperatamente.
Lacrime, gli occhi grondavano,
che affondarono nella terra
ed ora sussurrano al cuore
perdono e d’amore.
No! Gridai disperata.
Sara la bambola è mia
nessuno la può portare via!
Il tempo e la grazia mitigarono
il dolore con l’aiuto della Poesia
Ed ora perdono e amore
vivono nel cuore bambino.
18/02/05 © Eleonora Ruffo Giordani
Poesia inserita nell’antologia poetica “Poetilando nel web” a cura di Enrico Besso.
aveva gli occhi verdi
i capelli lunghi e neri.
Inseparabile amica giocavo e raccontavo
il mio mondo i sogni.
Con lei libravo libera
sulle acque dello spirito
e speranzosa sui prati,
attendendo l'Amore.
Al chiaro di luna scrivevo e
sognavo, sognavo, sognavo
la bellezza, poesia e calore.
Un giorno uno zingaro
vestito da principe rubò
per invidia e capriccio
la bambola con inganno.
La cercai.
la cercai.
la cercai disperatamente.
Lacrime, gli occhi grondavano,
che affondarono nella terra
ed ora sussurrano al cuore
perdono e d’amore.
No! Gridai disperata.
Sara la bambola è mia
nessuno la può portare via!
Il tempo e la grazia mitigarono
il dolore con l’aiuto della Poesia
Ed ora perdono e amore
vivono nel cuore bambino.
18/02/05 © Eleonora Ruffo Giordani
Reno Bromuro |
Lirica di grande spessore poetico, la ricchezza giocosa delle metafore la rendono gradevole al lettore che in essa può anche scorgere un pizzico di ambiguità tra la << bambola rubata da uno zingaro e il dolore che lacera l’anima lasciando profonde rughe, che solo il << il perdono, l’amore e la poesia>> sanno guarire, perché in fondo c’è sempre un << cuore che teneramente saluta Amore>> © Reno Bromuro
Sara* 2 (diario in poesia)
Non era soltanto bella.
Sara,
spaziava nell'immensità
del sublime.
Dal volto chiaro
organza diafana
traspariva amabilità.
Teneva le gote
di rosati colori.
Labbra sorridenti
impronte di armonia.
Giocava con i fiori
e con i colori.
Cantava al cielo
lodava l'Infinito.
Un segreto nel cuore
ripiegava foglio di diario.
Occhi neri e grandi
ornati di stille
nuotavano nel desiderio
della dedizione...
Amarezza…
I pensieri profumavano
di fiori
nel tramonto del sole
quando la lasciarono
per volare in cielo.
Nell'incantevole seno
del mare di Ortigia
laddove la luna stendeva
la sua nostalgica luce
le finestre dell'anima
si aprivano al canto
e alla poesia.
Al calare delle ombre
della sera: mesta, romantica,
raccolta nella preghiera
vespertina,si preparava
alla compieta e sognava
sognava l'Amore
…scriveva le sue fiabe.
Appassionata,ardente,
entusiasta trovava
magia ineffabile
nella silenziosa contemplazione
dei luoghi che amò
dove visse felice.
Nessun uomo riuscì
a disturbare i suoi voli
ed i sogni custoditi
nell'anima
All'improvviso tutte le luci
si spensero
le voci ed i canti cessarono
l'oscurità e il silenzio
invasero la sua beatitudine.
Nella camera nuziale
lo Sposo non c'era…
Sentiva il cuore ghiacciarsi
e un immane dolore
l'affondò nella tristezza.
Destino volgare,
negazione di ogni poesia
di ogni entusiasmo
su quella croce senza fiori.
Congiunge le mani
in atto di preghiera
col cuore chino
mangia polvere
e respira veleni
Una voce nel vento
la desta…
…rimane
sola su quella terrazza
della Darsena, con gli occhi
desolatamente rivolti
all'immensità del mare.
© Eleonora Ruffo Giordani
10/04/06
Sara 2 (diario in poesia) Poesia pubblicata nella rivista
Isola Nera 1/34
Direzione Giovanna Mulas. Coordinazione Gabriel Impaglione.
Pubblicazione Patrocinio UNESCO. Inserita nella categoria Riviste (italia)
La lirica è stata interpretata dalla emozionante voce di Adriana Novello: martedì 17 ottobre alle ore 21 nella trasmissione dedicata alla poesia da lei curata all'interno di RadioAlzozero
Echi poetici di Adriana Novello
La spiritualità nella poesia, intesa ovviamente anche in senso religioso ma non solo. Echi poetici tenta,attraverso la parola scritta, di affrontare questo argomento nelle sue molteplici sfaccettature: pensiero, volontà,misticismo, coscienza universale, individualità…
Adriana Novello leggerà le poesie di David Maria Turoldo, Gianmario Lucini,
Eleonora Ruffo Giordani, Nicola Manicone, Luciana Bianchi Cavalleri e Nadia Falzolgher.
Musiche dei Dead Can Dance.
Musiche dei Dead Can Dance.
Stringo al petto
S’inghiozza
la contentezza,
fugge la vita.
Amore,accogli
S’inghiozza
la contentezza,
fugge la vita.
Amore,accogli
il mio impegno
avvolto
tra i profumi di zagara.
Nella carezza della sera,
salgo le bianche scale
del Palazzo;
stringo al petto
la Tua Poesia.
Ti parlo…
Mi ascolti?
Invitami nel Tuo salotto,
tra i dipinti di Cielo che
addobbano le pareti.
Non lasciarmi errare più,
tra la confusione del mondo,
ritempra
la fede della mia anima.
© Eleonora Ruffo Giordani
02/05/06
Poesia pubblicata nella rivista Isola Nera nr 51 Casa di poesia e letteratura.
Direzione Giovanna Mulas. Coordinazione Gabriel Impaglione.
Pubblicazione Patrocinio UNESCO. Inserita nella categoria Riviste (italia) http://www.unesco.org/poetry/
L’opera è stata anche inserita nella pregevolissima rivista di cultura e dialogo interreligioso” il dialogo” pubblicazione mensile nr 12, Giovanni Sarubbi direttore.
avvolto
tra i profumi di zagara.
Nella carezza della sera,
salgo le bianche scale
del Palazzo;
stringo al petto
la Tua Poesia.
Ti parlo…
Mi ascolti?
Invitami nel Tuo salotto,
tra i dipinti di Cielo che
addobbano le pareti.
Non lasciarmi errare più,
tra la confusione del mondo,
ritempra
la fede della mia anima.
© Eleonora Ruffo Giordani
02/05/06
Poesia pubblicata nella rivista Isola Nera nr 51 Casa di poesia e letteratura.
Direzione Giovanna Mulas. Coordinazione Gabriel Impaglione.
Pubblicazione Patrocinio UNESCO. Inserita nella categoria Riviste (italia) http://www.unesco.org/poetry/
L’opera è stata anche inserita nella pregevolissima rivista di cultura e dialogo interreligioso” il dialogo” pubblicazione mensile nr 12, Giovanni Sarubbi direttore.
Poesia inserita nell’EBook “Padre se anche tu non fossi”
Iniziativa letteraria Poetilandia Group 1 Edizione- Anno 2006 pubblicato da Enrico Besso e interpretata dalla
emozionante voce di Adriana Novello Martedì 3 ottobre alle ore 21 nella trasmissione
dedicata alla poesia da lei curata all’interno di RadioAlzozero.
Papà
Ricordi?
Ero bionda e cucciola,
le tue carezze alito del mio esistere
rendevano sicuro l'andare.
Tenevo due bianche manine
sempre in atto di preghiera
dinanzi al tuo sorriso
compiuto e fiero.
Sognavi per me la vita più bella.
Ora il tuo sguardo è nel vuoto
Ti cerco!
Sono io: la tua bambina
ribelle e tenera
tenace ed idealista, sfidavo
gli uragani…
Dipingo tuttora
su foglie di gelso
la vita che avrei voluto: papà!
Mi riconosci?
Sono asciutti questi occhi
non hanno lacrime
e non credono più
in quelle cose che con ardore
ti manifestavo.
… sono foglia di mimosa
schiusa al tocco del dolore
sono goccia di un sogno.
Caduta nei meandri dell'esistenza
lucciola solitaria che si posa
sui fiori delle alture.
Abbracciami stretta, posa
ancora il tuo sguardo
tenero e severo sul mio cuore.
Sei segno presente
del mio esistere:
la tua mano stanca
cerca la mia:
intirizzita e persa.
Il tuo viso solcato dal dolore
è stilla d'amore: per me, papà!
© Eleonora Ruffo Giordani
05/03/06
Ero bionda e cucciola,
le tue carezze alito del mio esistere
rendevano sicuro l'andare.
Tenevo due bianche manine
sempre in atto di preghiera
dinanzi al tuo sorriso
compiuto e fiero.
Sognavi per me la vita più bella.
Ora il tuo sguardo è nel vuoto
Ti cerco!
Sono io: la tua bambina
ribelle e tenera
tenace ed idealista, sfidavo
gli uragani…
Dipingo tuttora
su foglie di gelso
la vita che avrei voluto: papà!
Mi riconosci?
Sono asciutti questi occhi
non hanno lacrime
e non credono più
in quelle cose che con ardore
ti manifestavo.
… sono foglia di mimosa
schiusa al tocco del dolore
sono goccia di un sogno.
Caduta nei meandri dell'esistenza
lucciola solitaria che si posa
sui fiori delle alture.
Abbracciami stretta, posa
ancora il tuo sguardo
tenero e severo sul mio cuore.
Sei segno presente
del mio esistere:
la tua mano stanca
cerca la mia:
intirizzita e persa.
Il tuo viso solcato dal dolore
è stilla d'amore: per me, papà!
© Eleonora Ruffo Giordani
05/03/06
![]() |
URIEL |
(dedicata a Uriel )
..forte il vento
Sotto la pioggia
di un temporale
incontrai un angelo
Camminai a tratti
vicino alla sua ombra.
Mi parlò della speranza
e dei miei sogni,
del rosario
delle mie preghiere
dell'inquietudine del cammino
Intonava un canto...
soave, giungeva al mio orecchio.
Ci fermammo sotto un
albero secolare.
Appassionata sentivo
i battiti del suo cuore
che vibravano dentro il mio.
La pioggia cadeva a dirotto,
non mi bagnava.
Forte il vento
si alzò: dubbio.
Ma il cielo era puro
nonostante piangesse.
© Eleonora Ruffo Giordani
Fuerte el viento (trad. in ispagnolo)
Bajo la lluvia
de una tormenta
encontré con un ángel
caminando a través de ella
cerca de su sombra.
Habló de la esperanza
y de mis sueños
del rosario
de aquellas oraciones
que inquietaban el camino
Cantaba una canción ...
dulce, llegaba a mi oído.
Nos detuvimos en un viejo árbol.
Sentimiento apasionado
los latidos de su corazón
vibrando dentro de mí.
La lluvia caía a torrentes,
más no me mojaba.
Viento fuerte
se alzó: la duda.
Pero el cielo era puro
a pesar de que llovía
© Eleonora Ruffo Giordani
Traducción libre de
Julián Melero (novelista y poeta)
Commenti alla Poesia
![]() |
Migratore |
#1 26 Settembre 2006 - 17:08
"Ma il cielo era puro/nonostante piangesse"
Quanta forza nelle tue parole. Resto in silenzio a leggerle ancora, ed ancora a riflettere su esse. Incantato dalla tua poetica. Un sorriso.
Scritto da:
ManualediMari
ManualediMari
Proposto il:
28 Settembre 2006 at 18:41
Questa lirica ha la densità di un racconto e la fuidità della poesia e manifesta una sensibilità quanto mai delicata e raffinata.
Ammirato. Lieto di leggerti qui.
* Visita il Blog o il sito web dell'autore di questo commento!
Clicca sul suo nome: ManualediMari
Scritto da:
GiardiniDiMaya
Proposto il:
28 Settembre 2006 at 19:39
“Ma il cielo era puro
nonostante piangesse”
Una chiusa di grande profondità per una poesia delicatissima e molto bella.
Un caro saluto
Maya
* Visita il Blog o il sito web dell'autore di questo commento!
Clicca sul suo nome: GiardiniDiMaya
Scritto da:
Rosemary3
Proposto il:
1 Ottobre 2006 at 16:31
Che dire dei tuoi versi? Semplicemente stupendi…traspare da essi una sensibilità particolare…
* Visita il Blog o il sito web dell'autore di questo commento!
Clicca sul suo nome: Rosemary3
...nell’Anima della Vita
Discendono nel mare le stelle seduttrici
recitano alla luna il –Poema-
Attonita sul vecchio ponte aspetto l’alba
viaggio nel magico cielo di Ortigia.
Nuvole rosse si arrestano nell’ascesa
si riparano nella casa solitaria dell’anima.
Sul ciglio della distesa di sabbia
dove si trova il deserto del cosmo:
sogni attendono.
Fremiti di meraviglia sui pallidi tratti,
velano timori.
E’ notte!
Ascolto il lamento delle onde
investigo i voli dei gabbiani
sfoglio le misteriose foglie del papiro:
rinvengo il nome di Medoro
nell’anima della vita.
© Eleonora Ruffo Giordani
(sulle onde dell'Orlando furioso)
Poesia premiata con la targa di Benemerito d'onore al Concorso Letterario Internazionale “Tra le parole e l’Infinito”
I vincitori dell'VIII edizione del Premio Letterario
I Vincitori dell’VIII edizione 2007
del Premio Letterario Internazionale
“ Tra le parole e l’infinito”
Sez. Poesia Speciale
!° Premio Daniela Costantini Roma
2° Premio Antonio Covino Napoli
3° Premio Lara Zen R. D’Ezzellino ( Vc)
Premio Critica Pietro Catalano Roma
Premio del Presidente a .. Pietro Valle Roma
Maria Rosaria Longobardi Melito ( Na )
Emma Mazzucca Latina
Premio del Sindaco Gabriella Manzini Vignola ( Mo )
Premio degli Sponsor Antonio Nicolò Marcianise ( Ce )
Premio di Benemerito D’Onore a ..
Anna Pezzuti Meina ( No )
Maurizio Orsi San Donato ( Mi )
Teresa Baldrati Ravenna
Ciro Rossi Recale ( Ce )
Premio di Benemerito Speciale a ..
Anna Maria Mustardino M.Spertoli ( Fi )
Umberto Monaco T. Annunziata ( Na )
Oliviero Widmer Valbonesi Cesena
Sez. Narrativa Speciale
1° Maria Giovanna Tarudda Assemini (Ca)
2° Silvana Aurilia Napoli
3° Lucia Sallustro Molfetta ( Ba)
Premio Critica M. Marina Jose’ Riotto P. M. Terme (Ra)
Premio del Presidente a .. Pascal Abatiello Calvignano ( Pv)
Athè Gracci Biasci Pontedera ( Pi )
Emma D’ Onofrio Roma
Premio del Sindaco Lenio Vallati Sesto Fiorentino ( Fi )
Premio degli Sponsor Luciano Sommella Napoli
Premio di Benemerito D’Onore Domenico DI Palo Anzio
Sez. Stranieri
1° Ana Caliyuri Argentina
2° Angelo Rizzi Menton Francia
3° Therese Pace Malta
Premio Critica Mirta Elena Benintez Buenos Aires
Premio del Presidente a.. Noris Robert Brasile
Raquel Teppich Mar del Plata Argentina
D. M. Jumiwiski ……….
Premio del Sindaco Robert Carlos Brasile
Premio delgli Sponsor Franco Luca Svizzera
Premio di Benemerito D’Onore a .. Michelle Lechonth Le Pecq Francia
Patricia Cortès Buenos Aires
Josè Monik Leiva Colombia
Lucia Curbuero San Fernando Cadiz Spagna
Barojan Lucas Spagna
Deni Corbes Cordoba Argentina
Premio di Benemerito Speciale a… Robhert Rodiquez Cuba
Sez. Poesia Emergente
1° Paone Mauro Napoli
2° Marconi Fulvia Ancona
3° Colella Rosalia Capua ( Ce)
Premio Critica Crespi Renata Velletri ( Roma) kellypocha
Premio del Presidente a… Portera Annamaria S. Stefano di C. ( Me)
Antonini Emanuela Fabriano ( An)
Russo Vincenzo S. Nicola la Strada ( Ce )
Premio del Sindaco Sciandivasci Federica Roma
Premio degli Sponsor Gregori Andrea Jesi ( An )
!° Premio Daniela Costantini Roma
2° Premio Antonio Covino Napoli
3° Premio Lara Zen R. D’Ezzellino ( Vc)
Premio Critica Pietro Catalano Roma
Premio del Presidente a .. Pietro Valle Roma
Maria Rosaria Longobardi Melito ( Na )
Emma Mazzucca Latina
Premio del Sindaco Gabriella Manzini Vignola ( Mo )
Premio degli Sponsor Antonio Nicolò Marcianise ( Ce )
Premio di Benemerito D’Onore a ..
Anna Pezzuti Meina ( No )
Maurizio Orsi San Donato ( Mi )
Teresa Baldrati Ravenna
Ciro Rossi Recale ( Ce )
Premio di Benemerito Speciale a ..
Anna Maria Mustardino M.Spertoli ( Fi )
Umberto Monaco T. Annunziata ( Na )
Oliviero Widmer Valbonesi Cesena
Sez. Narrativa Speciale
1° Maria Giovanna Tarudda Assemini (Ca)
2° Silvana Aurilia Napoli
3° Lucia Sallustro Molfetta ( Ba)
Premio Critica M. Marina Jose’ Riotto P. M. Terme (Ra)
Premio del Presidente a .. Pascal Abatiello Calvignano ( Pv)
Athè Gracci Biasci Pontedera ( Pi )
Emma D’ Onofrio Roma
Premio del Sindaco Lenio Vallati Sesto Fiorentino ( Fi )
Premio degli Sponsor Luciano Sommella Napoli
Premio di Benemerito D’Onore Domenico DI Palo Anzio
Sez. Stranieri
1° Ana Caliyuri Argentina
2° Angelo Rizzi Menton Francia
3° Therese Pace Malta
Premio Critica Mirta Elena Benintez Buenos Aires
Premio del Presidente a.. Noris Robert Brasile
Raquel Teppich Mar del Plata Argentina
D. M. Jumiwiski ……….
Premio del Sindaco Robert Carlos Brasile
Premio delgli Sponsor Franco Luca Svizzera
Premio di Benemerito D’Onore a .. Michelle Lechonth Le Pecq Francia
Patricia Cortès Buenos Aires
Josè Monik Leiva Colombia
Lucia Curbuero San Fernando Cadiz Spagna
Barojan Lucas Spagna
Deni Corbes Cordoba Argentina
Premio di Benemerito Speciale a… Robhert Rodiquez Cuba
Sez. Poesia Emergente
1° Paone Mauro Napoli
2° Marconi Fulvia Ancona
3° Colella Rosalia Capua ( Ce)
Premio Critica Crespi Renata Velletri ( Roma) kellypocha
Premio del Presidente a… Portera Annamaria S. Stefano di C. ( Me)
Antonini Emanuela Fabriano ( An)
Russo Vincenzo S. Nicola la Strada ( Ce )
Premio del Sindaco Sciandivasci Federica Roma
Premio degli Sponsor Gregori Andrea Jesi ( An )
Premio di Benemerito D’Onore a…
Romanelli Tiziana Roma
Gemito Franco Milano
Moreschini Daniela Roma
Ruffo Giordani Eleonora
Premio di Benemerito Speciale a…
Gemito Franco Milano
Moreschini Daniela Roma
Ruffo Giordani Eleonora
Premio di Benemerito Speciale a…
Di Ruba Delia Capua ( Ce)
Vallati Lenio Sesto Fiorentino ( Fi )
Bicchierri Antonio S. Giorgio Jonico ( Ta )
Lucchese Vincenzo Capua ( Ce )
Caiazzo Elena Pomigliano D’Arco ( Na )
Venditti Angela Civitella Roveto ( Aq )
Cornia Lina Vignola ( Mo )
Battistel Gianluca Bolzano
Marchese Lorenzo Pescara
Premio di Benemerito Culturale a… Deianira Conte Roma
Maurizio Orsi San Donato ( Mi )
Riccardo Maurilio Trapani
Daniele Amore Airola ( Bn )
Vincenzo Nicolao Raino – Vietri sul Mare ( Sa )
Alberto Cerbone Casoria ( Na )
Roberto Tesauro Mondovi ( Cn )
Anna Immacolata Valle Roma
Mario Aliprandi Olginate ( Mi )
Rosaria di Prata Molinella ( Ba )
Moira Di Fabrizio Chieti
Carmela Nella Graniti ( Me )
Premio di Miglior Autore Selezionato a… Aldo Callari Palermo
Maria Piera Pacioni Ofena ( Aq )
Gino Zanette Godega Di Sorbano ( Tv )
Fabrizio Botta Moncalieri ( To )
Carlo Mattei Roma
Paola Pedrini Madrano ( Tn )
Andrea Lazzara Marsala ( TP )
Giorgio Mosca Cardito ( Na )
Andrea Cattaneo Milano
Sez. Narrativa Emergente
1° Michele Vaccaro Pompei ( Na)
2° Carmine Di Ruba Fiume Veneto ( Pn)
3° Mariella Larenza Caserta
Premio Critica Carella Emanuela Crotone
Premio del Presidente a… Stefano Borghi Cassina DI Pecchi ( Mi)
Clara Terribile Mosciano S. A. ( Te )
Cinzia Baldini Roma
Premio del Sindaco Mariagrazia Longhino Cornegliano Tivoli ( Tv)
Premio degli Sponsor Marco Bertoncelli Sora ( Vr )
Premio di Benemerito DìOnore a .. Filippo Gambacorta Ariano Irpino ( Av )
Rita Rucco Lecce
Valeria Montaruli Bari
Premio di Benemerito Speciale a.. Bove Ermelinda Binetto ( Ba )
Maria Rita Spera Belmonte Mezzagno ( Pa )
Maria Eleonora Capurro La Spezia
Vallati Lenio Sesto Fiorentino ( Fi )
Bicchierri Antonio S. Giorgio Jonico ( Ta )
Lucchese Vincenzo Capua ( Ce )
Caiazzo Elena Pomigliano D’Arco ( Na )
Venditti Angela Civitella Roveto ( Aq )
Cornia Lina Vignola ( Mo )
Battistel Gianluca Bolzano
Marchese Lorenzo Pescara
Premio di Benemerito Culturale a… Deianira Conte Roma
Maurizio Orsi San Donato ( Mi )
Riccardo Maurilio Trapani
Daniele Amore Airola ( Bn )
Vincenzo Nicolao Raino – Vietri sul Mare ( Sa )
Alberto Cerbone Casoria ( Na )
Roberto Tesauro Mondovi ( Cn )
Anna Immacolata Valle Roma
Mario Aliprandi Olginate ( Mi )
Rosaria di Prata Molinella ( Ba )
Moira Di Fabrizio Chieti
Carmela Nella Graniti ( Me )
Premio di Miglior Autore Selezionato a… Aldo Callari Palermo
Maria Piera Pacioni Ofena ( Aq )
Gino Zanette Godega Di Sorbano ( Tv )
Fabrizio Botta Moncalieri ( To )
Carlo Mattei Roma
Paola Pedrini Madrano ( Tn )
Andrea Lazzara Marsala ( TP )
Giorgio Mosca Cardito ( Na )
Andrea Cattaneo Milano
Sez. Narrativa Emergente
1° Michele Vaccaro Pompei ( Na)
2° Carmine Di Ruba Fiume Veneto ( Pn)
3° Mariella Larenza Caserta
Premio Critica Carella Emanuela Crotone
Premio del Presidente a… Stefano Borghi Cassina DI Pecchi ( Mi)
Clara Terribile Mosciano S. A. ( Te )
Cinzia Baldini Roma
Premio del Sindaco Mariagrazia Longhino Cornegliano Tivoli ( Tv)
Premio degli Sponsor Marco Bertoncelli Sora ( Vr )
Premio di Benemerito DìOnore a .. Filippo Gambacorta Ariano Irpino ( Av )
Rita Rucco Lecce
Valeria Montaruli Bari
Premio di Benemerito Speciale a.. Bove Ermelinda Binetto ( Ba )
Maria Rita Spera Belmonte Mezzagno ( Pa )
Maria Eleonora Capurro La Spezia
Commenti alla poesia
15 Gennaio 2008
Un'opera meravigliosa che meritava di essere premiata.
Un sogno nella magica Ortigia, visto con gli occhi dell'anima.
Un sogno nella magica Ortigia, visto con gli occhi dell'anima.
Fluente la lettura che emerge da un ottima composizione in
versi.
Ammirata!
Un caro saluto
Nicoletta Perrone
Ammirata!
Un caro saluto
Nicoletta Perrone
15 Gennaio 2008 - 12:57
Una perla meravigliosa di delicato splendore che giustamente
chi ne comprene le valenza ha elevato agli onori con degna onorificenza
Un saluto Tonina15 Gennaio 2008 - 12:57
ambradorata
Un saluto Tonina15 Gennaio 2008 - 12:57
ambradorata
15 Gennaio 2008 - 12:57
MusaCalliope
...bisbigli nel vento
Mamma,
sotto l'apparente esuberanza
abbracciavi la mia debolezza.
La luce del tuo sorriso
penetra l'intimo del cuore:
triste fu il giorno che il Cielo ti volle;
non ho più trovato chi sollecito e tenero
accoglie il capo che confessa tra le lacrime
gli ingenui pentimenti.
Il ricordo della voce tremante
che mi chiamava sul letto che ti accolse
soffoca i singhiozzi dello spirito infante.
Nel boudoir dell'intelletto
nuova esistenza si affaccia,
-prudenza...- bisbigli nel vento:
e mi ritrovo a prometterti
quanto non sono mai stata capace di mantenere.
Fiduciosa,
immemore della realtà
che taglia l'incanto della Vita
stringo l'Arte e la Poesia.
Rannicchiata sul pavimento
la musica avvolge lo spirito:
stretta all'Affetto Indubitabile
sorrido tra le lacrime.
E nella misantropia della mia esistenza
mi accomiato libera,
senza più rimpianti.
© Eleonora Ruffo Giordani
06/08/2007
Mamma,
sotto l'apparente esuberanza
abbracciavi la mia debolezza.
La luce del tuo sorriso
penetra l'intimo del cuore:
triste fu il giorno che il Cielo ti volle;
non ho più trovato chi sollecito e tenero
accoglie il capo che confessa tra le lacrime
gli ingenui pentimenti.
Il ricordo della voce tremante
che mi chiamava sul letto che ti accolse
soffoca i singhiozzi dello spirito infante.
Nel boudoir dell'intelletto
nuova esistenza si affaccia,
-prudenza...- bisbigli nel vento:
e mi ritrovo a prometterti
quanto non sono mai stata capace di mantenere.
Fiduciosa,
immemore della realtà
che taglia l'incanto della Vita
stringo l'Arte e la Poesia.
Rannicchiata sul pavimento
la musica avvolge lo spirito:
stretta all'Affetto Indubitabile
sorrido tra le lacrime.
E nella misantropia della mia esistenza
mi accomiato libera,
senza più rimpianti.
© Eleonora Ruffo Giordani
06/08/2007
Commento alla poesia
ChatArt
...bisbigli nel vento - Poetica di Eleonora Ruffo Giordani
Una grande Eleonora... Questa sua poetica è incredibilmente matura anche dal punto di vista stilistico. E' come se ..oltre la scomparsa di chi ci ha generati.. continuasse a generarsi la possibilità di nuovi movimenti movimentati da noi.
Oltre la misantropia.
© Ernesta Galeoni by ChatArt...
Poesia pubblicata su Athena
Millennium il 02/05/2008
...tra le pallide crepe della luna
Sulla cenere dei pensieri
luci artificiali straziano il silenzio.
Non c'è riposo nel giaciglio spoglio.
Ramingo,
nello spasimo della paura
il rimorso brucia le pieghe di un volto.
Nel braccio della morte
il sangue scorre
tra le pallide crepe della luna.
La nebbia,avvolge le stelle
e narra quel nome alla Vita.
© Eleonora Ruffo Giordani
11/05/07
Lirica inserita nell'Antologia -Una Parola per la Vita . STOP ALLA PENA DI MORTE.
...tra le pallide crepe della luna
Sulla cenere dei pensieri
luci artificiali straziano il silenzio.
Non c'è riposo nel giaciglio spoglio.
Ramingo,
nello spasimo della paura
il rimorso brucia le pieghe di un volto.
Nel braccio della morte
il sangue scorre
tra le pallide crepe della luna.
La nebbia,avvolge le stelle
e narra quel nome alla Vita.
© Eleonora Ruffo Giordani
11/05/07
Lirica inserita nell'Antologia -Una Parola per la Vita . STOP ALLA PENA DI MORTE.
L’Antologia, è stata pubblicata da FM EDIZIONI e sponsorizzata da Simone
Malucchi Presidente Associazione Porte Aperte. Il
ricavato è stato interamente devoluto a favore delle vittime della guerra.
Il 1° Dicembre 2007 al Teatro degli Archi di Roma di
Ernesta Galeoni la Manifestazione Una parola per la Vita - STOP ALLA
PENA DI MORTE
…per chi finge falso amore.
Gli ulivi della tregua
agitano le fronde ferite.
Il vento percuote anime di vetro
che giustizia hanno ucciso.
Fluttua nell'aria l'odore di petrolio
canali di greggio scorrono
nei cuori violati dall'improbo
di poteri gaudenti.
Volti sfigurati umiliati
nella dignità s'aggirano
nei borghi in cerca di pace.
Occhi incavati e corpi sfruttati privati
dall'affetto del vero amore
recitano collane di rosari in terra straniera
vagano nel vuoto cercano sostegno
aiuto che non arriva.
Sul sagrato della chiesa
nembi di foglie secche
per chi finge falso amore.
© Eleonora Ruffo Giordani
ChatArt Enesta Galeoni
Gli ulivi della tregua
agitano le fronde ferite.
Il vento percuote anime di vetro
che giustizia hanno ucciso.
Fluttua nell'aria l'odore di petrolio
canali di greggio scorrono
nei cuori violati dall'improbo
di poteri gaudenti.
Volti sfigurati umiliati
nella dignità s'aggirano
nei borghi in cerca di pace.
Occhi incavati e corpi sfruttati privati
dall'affetto del vero amore
recitano collane di rosari in terra straniera
vagano nel vuoto cercano sostegno
aiuto che non arriva.
Sul sagrato della chiesa
nembi di foglie secche
per chi finge falso amore.
© Eleonora Ruffo Giordani
ChatArt Enesta Galeoni
…per chi finge falso amore. Poetica di Eleonora Ruffo Giordani
Anche se non inedita questa bellissima poesia che mi ha inviato Eleonora.. desidero inserirla nella ChatArt per il suo contenuto. Ben costruita l'immagine del dolore che si presenta umano oltre i limiti dell'umano.. lì dove gli occhi non possono mentire. E' un quadro questa poesia che attinge il suo interiore in una cultura non limitata solo all'ascolto marginale ma profondamente elegante nel suo essere verità scomoda. Vi invito a ben leggerla.
Ernesta Galeoni
...su radici d’albero
…odora d’ambra l’aria della notte,
il vento conduce i pensieri;
lamenti umani su radici d’albero
specchiandosi nel riflesso della luna intrecciano mani
come fossero spine
in attesa
di una nuova nascita.
La genesi di ogni creatura
non è nella sua fine.
© 2010 Eleonora Ruffo Giordani
Poesia inserita nell'antologia dal titolo "La seconda riga blu" dedicata al tema della NASCITA
Ed.Perrone LAB.
Il volume è stato presentato lunedì 26 aprile 2010 alle ore 19,00 presso il Simposio (via dei Latini 11 ang. via degli Ernici 1-5 - San Lorenzo,Roma).Ospite della serata: Paolo Di Paolo (autore di Raccontami la notte in cui sono nato) con l'intervento dell'editore Giulio Perrone.
nu mi lassari resta cu mia
…odora d’ambra l’aria della notte,
il vento conduce i pensieri;
lamenti umani su radici d’albero
specchiandosi nel riflesso della luna intrecciano mani
come fossero spine
in attesa
di una nuova nascita.
La genesi di ogni creatura
non è nella sua fine.
© 2010 Eleonora Ruffo Giordani
Poesia inserita nell'antologia dal titolo "La seconda riga blu" dedicata al tema della NASCITA
Ed.Perrone LAB.
Il volume è stato presentato lunedì 26 aprile 2010 alle ore 19,00 presso il Simposio (via dei Latini 11 ang. via degli Ernici 1-5 - San Lorenzo,Roma).Ospite della serata: Paolo Di Paolo (autore di Raccontami la notte in cui sono nato) con l'intervento dell'editore Giulio Perrone.
Assira mi sintia accussì sula
ca pi distrairimi camminai a zonzu
Nu friddu stranu trasiu 'nta l'anima
agghiacciò sogni e malincunia
Di tia sentu sempri lu bisognu
porti paci e contintizza a lu me cori.
Quantu ti vogghiu beni Matri mia!
Comu 'nciuri profumi 'npenzeri.
Cu ducizza e saggizza senza suspirari
mi spieghi sempri u sensu di la vita.
Abbannunata a ttìa, ca mi proj la manu
cueta m'addummisciu e ti ripetu:
-nu mi lassari resta cu mia-
© Eleonora Ruffo Giordani
Copyright 2008. Tutti i diritti riservati
Lirica letta per l'anno internazionale dell'Unesco sulle lingue madre al Casale "La Città dell'Utopia"Roma
La Poesia ha partecipato al concorso Assifaro 2008 ed è inserita nell'Antologia"Sinfonia Dialettale".
Traduzione
Non mi lasciare resta con me
Ieri sera mi sentivo così sola
che per distrarmi camminai a zonzo
Un freddo strano entrò nell’anima
agghiacciò sogni e malinconia
Di te sento sempre il bisogno
porti pace e contentezza al mio cuore.
Quanto ti voglio bene Madre mia!
Come un fiore profumi nei pensieri
Con dolcezza e saggezza senza sospirare
mi spieghi sempre il senso della vita.
Abbandonata a Te, che mi porgi la mano
Quieta mi addormento e ti ripeto:
-non mi lasciare resta con me-
© Eleonora Ruffo Giordani
Copyright 2008. Tutti i diritti riservati
Sulle ali dell'Amore
Il sole arde sui prati appassiti
le ombre degli alberi riparano
i fili d’erba superstiti
la vita quieta dell’anima
volteggia sulle note delle emozioni.
La mano sul petto vezzeggia il cuore
vuole fuggire da questo mondo materiale
di giorni sempre uguali
più reali del reale
immagini stereotipate
nell’eloquenza del silenzio.
Luminosa la speranza appare
nel cielo dello spirito
stella dell’avvenire
cancella le fatiche sulle ali dell’amore.
Sboccia il fiore della pace
coraggio di vivere
e continuare a cantare.
© Eleonora Ruffo Giordani
“Sulle ali dell’amore”
“Sulle ali dell’amore”
Poesia inserita all’interno dell’antologia dal titolo “Amore. I grandi temi della poesia” pubblicata da Perrone LAB.
Il volume è stato presentato martedì 19 febbraio alle ore 19.00 presso l’Art Studio Cafè (Via dei Gracchi, 187-a - Roma).
...nel cuore del tempo
M'è cara la melodia
della musica!
Al fluire delle stagioni
ntaglia immagini di Cielo
e fa fiorire rami di betulle
nella polla del deserto.
Celebra con magiche note
la sapienza del kairòs.
Quando la notte sovrasta,
riflessi di memoria
palpitano nel cuore del tempo
e intonano brani di canti.
La Luce con danze fantastiche
tra i cedri del Libano
racconta la Storia
a un piccolo gabbiano.
© Eleonora Ruffo Giordani 20/03/2008
Poesia inserita nell’Antologia “Il Tempo” I grandi temi della poesia- Ed. Giulio Perrone
Poesia pubblicata sul Blog degli Autori
La Casa degli Autori creata da Manuale di Mari
Affreschi d’Anima
Una lacrima brilla
sull’estremità di un petalo
echeggiano nell’anima voci
mestizia enfasi luce
ombre nella vita dei sogni .
Tutto si ripete!
Momenti d’emozione
stupore nell’amaca dell’amore,
dolci brusii.
La brezza vivifica convulsi pianti
solitario e stanco un gabbiano
li raccoglie.
Profumo d’umiltà s’effonde
nelle notti dello spirito,preghiera
nell’alcova del cuore.
Note di dolore
sul pentagramma della vita,
con dolcissimi accordi in linea verticale.
Armonia!
copyright © Eleonora Ruffo Giordani
Leggi i commenti
Mi levo il cappello e mi inchino.
Senza dubbio una poesia da segnalare e rileggere
Francesco
*
Visita il Blog o il sito web dell'autore di questo commento!
Clicca sul suo nome: Francesco Ballero
Clicca sul suo nome: Francesco Ballero
Scritto da:
ambradorata
ambradorata
Proposto il:
6 Gennaio 2007 at 10:10
I tuoi versi nati dalla dolcezza del tuo animo si diffondono nel cuore di chi legge . Eleonora sei brava e lo sai hai realizzato un affresco splendido di infinita delicatezza.
un abbraccio Ambra
* Visita il Blog o il sito web dell'autore di questo commento!
Clicca sul suo nome: ambradorata
Notturno il suo codice
Vagano i pensieri!
Sul letto,
fogli dispersi in titoli e categoria.
Nella penombra della stanza
la radio imprigiona motivi.
Rimembranze di giorni trascorsi
trascinano colori ed ombre.
Pallidi strati di luce
ancorati a teneri versi
profumano di mattini.
Scende dal cielo
pioggia di desideri
camuffa e imperla i vestiti.
Notturno il suo codice
redime poesia.
© Eleonora Ruffo Giordani
Poesia inserita nell'Antologia
Sul letto,
fogli dispersi in titoli e categoria.
Nella penombra della stanza
la radio imprigiona motivi.
Rimembranze di giorni trascorsi
trascinano colori ed ombre.
Pallidi strati di luce
ancorati a teneri versi
profumano di mattini.
Scende dal cielo
pioggia di desideri
camuffa e imperla i vestiti.
Notturno il suo codice
redime poesia.
© Eleonora Ruffo Giordani
Poesia inserita nell'Antologia
"Poesie del nuovo
millennio vol.6 "Aletti Editore"
Poesie pubblicate su :
Data di pubblicazione: 14/10/2009
Dorme anagramma
Corolle adornano i capelli
lamelle di arboscello
e spine sulla fronte
per arrivare alla sapienza
dei tralci nudi e
allo sconforto dei rovi senza foglie.
Parole ad effetto non
scuotono più il cuore
l'ultima goccia di cielo
è caduta su zolle arse.
Quiete!
Una finestra aperta
nelle lande dell'anima.
Sinfonie conosciute nell'aria
cercano rifugio in luoghi lontani.
La brezza delimita l'uscio
sospiri di attimi..
cascata di stelle sul cuore.
E' notte!
Dorme anagramma.
© Eleonora Ruffo Giordani
Affreschi d’anima
Una lacrima brilla
sull’estremità di un petalo
echeggiano nell’anima voci
mestizia enfasi luce
ombre nella vita dei sogni .
Tutto si ripete!
Momenti d’emozione
stupore nell’amaca dell’amore,
dolci brusii.
La brezza vivifica convulsi pianti
solitario e stanco un gabbiano
li raccoglie.
Profumo d’umiltà s’effonde
nelle notti dello spirito,preghiera
nell’alcova del cuore.
Note di dolore
sul pentagramma della vita,
con dolcissimi accordi in linea verticale.
Armonia!
© Eleonora Ruffo Giordani